breaking news

Augusta| MARCELLO GIORDANI SARÀ TURIDDU NELLA “CAVALLERIA RUSTICANA”

20 Giugno 2015 | by Alessandro Mascia
Augusta|  MARCELLO GIORDANI SARÀ TURIDDU NELLA “CAVALLERIA RUSTICANA”
Spettacolo
0

La cavalleria rusticana si farà. E la passione di Turiddu, interpretato dal tenore Marcello Giordani, sarà spenta nel sangue, sul sagrato del Duomo. Dalla lama rabbiosa di Alfio, voce baritonale del catanese Paolo La Delfa. Finirà che nel silenzio degli spettatori, sul ciglio di un’apnea da melodramma, scoppierà lo strazio: “Hanno ammazzato compare Turiddu!”.

Il prossimo 9 luglio, per la regia di Lino Privitera la piazza Duomo si vestirà, per così dire, da prima di teatro. “È una cornice naturale – spiega il tenore Marcello Giordani, ideatore e cofinanziatore del progetto assieme alla Azrieli foundation di Toronto. Sullo sfondo la chiesa, animata dai riti del venerdì santo, e attorno un abbraccio di edifici d’epoca”. Tra il sagrato e la piazza si insedierà l’orchestra diretta dal maestro Antonino Manuli. E il coro dell’accademia Young artist plus (Yap), dello stesso Giordani, diretto da Rosy Messina e Renato Vinciguerra. I migliaia di occhi spettatori traverseranno il soffice muro musicale per godere la cavalleria rusticana, ma anche un balletto di mimi che in punta di piedi, davanti alla santa croce, danzeranno la morte di Cristo e di compare Turiddu.

Molti augustani calcheranno il proscenio da figuranti scritturati dall’accademia Yap. “La quale – spiega il tenore – nasce per cercare e formare nuovi talenti e per promuovere artisti già affermati in istituzioni musicali e teatri a livello internazionale”. Due le voci femminili provenienti dall’accademia: l’allieva soprano Lucia Rogasi, mamma Lucia nella Cavalleria Rusticana, e un’altra augustana di cui si scriverà, per esigenze “sceniche”, qualche riga più avanti.

Un progetto culturale che triangola Italia, patria del melodramma, Israele e Canada, sede della Azrieli foundation, un’organizzazione filantropica che supporta diverse iniziative e programmi nel campo dell’educazione. Si vede che la proposta di orchestrare la cavalleria rusticana ad Augusta rientra nei suoi piani. Tanto da mobilitare la stessa presidentessa – la soprano Sharon Azrieli – che verrà in città a vestire i panni della vendicativa Santuzza. Il budget messo in scena per un’ora di spettacolo farebbe tremare le gambe dei più abbienti. Ma ci sono ancora spazi per l’inserimento di sponsor che vogliano occuparsi di luci, sedie e tribune.

La politica non c’entra più a questo punto del percorso sociale della città. Ma è come se volesse in qualche modo entrare in scena per essere ricordata, così ancora fresca. Quando Turiddu vestiva i panni di Marcello Guagliardo, candidato sindaco della lista “Nessun Dorma”. E Lola quelli di Sarah Marturana, combattiva pentastellata, ma anche diligente allieva mezzosoprano dell’accademia Yap.

La cavalleria rusticana si farà in una bella sera d’estate. Passando alla storia come la prima opera lirica rappresentata in città. Un dono alla cultura firmato Marcello Guagliardo Giordani. Alessandro Mascia

 

Visualizzazioni: 317

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com